Biglietti da Visita Multistrato
Biglietti da visita luxe ultra spesso da 800 g/m²
Sovrapposizione di quattro strati di cartoncino primo ed ultimo cartoncino bianco
Interno 2 cartoncini a scelta tra 8 accattivanti colori per lo strato centrale
celeste, nero, arancio, verde, rosso,rosa,viola,giallo.
Spedizione Gratuita
Scarica i Files con le Istruzioni Grafiche in Basso - Documenti Allegati
LINEE GUIDA PER LA PREPARAZIONE DEL FILE GRAFICO
Aggiungere 3 mm di sbordatura.
Per un prodotto finito migliore e per evitare problemi con il ritaglio, aggiungere sempre una sbordatura di 3 mm intorno ai bordi della grafica. Assicurarsi che la grafica e le immagini di sfondo, e impaginazioni si estendano nell'area di sbordatura, per evitare di lasciare linee bianche come risultato del margine di taglio. È possibile inviarci file con indicatori di taglio e segni di stampa.Mantenere un margine di sicurezza di 4 mm.Mantenere una distanza di almeno 4 mm tra testi/immagini e bordo del prodotto finito.Utilizza CMYK come modalità di colore.Prepare i tuoi file usando CMYK come modello di colore, non l'RGB. Usa la modalità di colore FOGRA39 (ISO Patinata v2) per carta patinata e la modalità FOGRA47 (PSO Non Patinata ISO12647) per carta non patinata. Risoluzione di almeno 300 dpi.Assicurati che la risoluzione delle immagini e dei grafici nel tuo lavoro sia di almeno 300 dpi. Converti i font in linee o esegui l'embed.Assicurati di convertire i font in tracciati o procedi con l'impostazione di inclusione/embedding dei caratteri quando salvi in PDF.Assicurarsi che la copertura di inchiostro non sia superiore al 300%.Trasformare il Colore delle Immagini in CMYK con un limite di inchiostro a 260% (in Photoshop > Converti Profilo Colore > Photoshop 5 Default CMYK). Assicurarsi che la copertura di inchiostro non superi il 300%. Salva i tuoi file in formati non modificabili e pronti per la stampa.Salva i tuoi file in formati non modificabili e pronti per la stampa (PDF (1.4 o superiore), TIFF, EPS, JPG). Consegna i tuoi file in un unico livello: quello di sfondo.Utilizzare il giusto valore quando si desidera un nero ricco (composito).Utilizzare il Nero Ricco (C:63% M:52% Y:51% K:100%) per ampie aree e testo se si desidera ottenere un nero profondo. Non usare questi valori per testi inferiori a 15 pt o per testo non formattato. Il nero ricco è consigliabile solo per stampe a colori. Per piccoli testi in nero utilizzare il nero al 100%. Le linee devono essere almeno di 0.25pt. Le linee devono essere almeno di 0.25 pt. Le linee in negativo devono essere di almeno 0,5 pt.Nobilitazioni
Per rendere i biglietti da visita più robusti e adatti all'uso quotidiano, la nobilitazione è indispensabile! Proteggono il prodotto stampato dalle influenze ambientali come l'umidità, migliorano l'aspetto e la sensazione tattile e accentuano la brillantezza dei colori. La plastificazione soft touch conferisce al tuo biglietto da visita una superficie vellutata con effetti cromatici contrastanti. Il rivestimento con vernice UV protegge i biglietti da visita in modo affidabile da abrasioni, graffi e umidità. Tutti i rivestimenti in vernice possono essere realizzati sul lato anteriore e posteriore per aumentarne la robustezza e la stabilità.
Plastificazione
opaca | lucida | Soft Touch | Sabbiato
Dona al tuo stampato maggior pregio al tatto e alla vista. Con la plastificazione puoi dare espressione al tuo senso estetico e la tua ricercatezza, proteggendo allo stesso il tempo il prodotto
Vernice UV
Con il nostro rivestimento in vernice UV, le particelle solide vengono applicate con un rullo e quindi saldamente fissate sul foglio stampato con raggi UV. Questa vernice offre un'eccellente protezione contro graffi, abrasioni e corrosione.
Le nobilitazioni opache hanno il vantaggio che, oltre alla protezione da abrasioni, graffi o umidità, non riflettono la luce. Sono quindi ideali soprattutto per i punti vendita e le sale di presentazione luminose.
Le finiture lucide aumentano l'attenzione nei supporti per brochure e riviste e rendono il prodotto stampato di altissima qualità. Sono per lo più utilizzate nelle riviste o nelle presentazioni di prodotti.
feedback Segnala commento