KITERSAN-1L H20600
Detergente DISINFETTANTE BATTERICIDA ambientale KITERSAN KITER. Consigliato per SANY+AIR. Disinfettante ad alta concentrazione e ad elevato rendimento (4 volte più attivo) specificamente formulato e testato per l’eliminazione dei batteri dalle superfici. Basato sul principio attivo sanificante DDAC, ha largo spettro di azione sia sui batteri Gram positivi che Gram negativi. Non è influenzato dalla durezza dell’acqua e dalla presenza sulle superfici di residui organici o residui di saponi o tensioattivi. Grazie all’azione sinergica dei suoi componenti ed alla presenza di importanti percentuali di alcooli e tensioattivi, possiede un’ottima azione pulente nei confronti degli sporchi grassi. Asciuga rapidamente e, impiegato alle concentrazioni consigliate come pulitore igienizzante quotidiano, non lascia aloni. La presenza di una profumazione potente e ad alta persistenza garantisce un effetto riodorante soprattutto negli ambienti con ristagno di odori. Sicuro su tutti i materiali, non intacca metalli, parti cromate, stagnate o zincate, alluminio, vernici e smalti.
CAMPI DI APPLICAZIONE - Trova impiego nelle collettività (strutture di ristoro, luoghi e trasporti pubblici, scuole, asili nido, negozi, palestre e piscine, alberghi, uffici, ospedali, etc.) e nelle industrie della lavorazione e distribuzione di alimenti e bevande per la PULIZIA e la DISINFEZIONE di pavimenti, pareti, toilette e spogliatoi, articoli sanitari, bidoni raccolta rifiuti. Compatibile con tutte le superfici: sintetiche (PVC, gomma, linoleum), ceramica, pietra (pietre naturali, marmi, graniti, agglomerati, cotto, etc.), superfici smaltate e verniciate, cemento, plastica, acciaio, alluminio, metalli teneri, superfici cromate etc. MODALITÀ D’IMPIEGO - Può essere applicato con spugna, panno, mop e carrello strizzatore o vaporizzatore. Per una efficace azione disinfettante battericida diluire al 4% con acqua (400 ml su 10 litri di acqua) e lasciare agire sulla superficie per 5 minuti. Per la sanificazione giornaliera diluire allo 0,5 – 1% con acqua (50 – 100 ml su 10 litri d’acqua). Nel caso di superfici a diretto contatto con alimenti si consiglia di risciacquare. ULTERIORI INFORMAZIONI - PERICOLO: Provoca gravi lesioni oculari. Proteggere gli occhi. In caso di contatto con gli occhi: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Consultare un medico. Non miscelare con altri prodotti.
LISTA DI CONTROLLO STAMPAFAST PER UN FILE DI STAMPA OTTIMALE
Per la creazione di un file di stampa perfetto consigliamo di osservare alcuni aspetti. Con i punti seguenti vogliamo fornirvi alcune informazioni per la creazione dei vostri dati di stampa. Vi spieghiamo i temi colore, dimensione, formato, spessore delle linee, margini di stampa e la corretta risoluzione dei vostri file di immagine. In questo modo nulla dovrebbe ostacolare la perfezione del vostro file di stampa.
Profilo colore |
|
Dati in grandezza originale |
|
Margine di abbondanza |
|
Distanza dei contenuti dalla linea di taglio |
|
I numeri delle pagine del documento |
|
Risoluzione di tutte le immagini |
|
Spessore delle linee |
|
Formato file |
|
Incorporazione font |
|
Non sei sicuro di come devi formattare i tuoi file?
Preparare i tuoi propri file con Stampafast è molto semplice. Caricali direttamente mentre esegui l'ordine, inviali in seguito via email oppure chiedi al tuo designer di inviarli a noi direttamente.
- Che formato devo seguire per i miei file?
- Il formato più sicuro nel quale inviarci i tuoi file è PDF.
- La risoluzione del tuo file dovrebbe essere alta, preferibilmente almeno di 300DPI.
- Lascia una sbordatura di 3 mm bleed su tutti i lati del tuo lavoro. Questo è il margine che necessitiamo quando ritagliamo le stampe.
- Poichè necessitiamo di un margine di 3 mm margine per il taglio delle stampe, raccomandiamo di non usare una cornice lungo i bordi.
- Assicurati che le parti di testo nel tuo lavoro siano distanti almeno 5 mm dal margine.
- Converti tutti i caratteri presenti nel tuo lavoro in linee.
- Assicurati che le tue immagini siano in CMYK (a colori), non per esempio in RGB.
- Puoi salvare i file in entrambi i formati per Windows o MAC OSX.
Che profilo colore devo usare per i miei file?
Assicurati al momento del salvataggio del file di aver selezionato il profilo colore corretto.
PS0 Coated v3 - FOGRA51 per carte patinate
PS0 Uncoated v3 - FOGRA52 per carte non patinate
Abbiamo utilizzato termini difficili?
Qui trovi qualche spiegazione.
Cosa vuol dire sbordatura?
Alla fine, il formato finale nel quale riceverai il tuo lavoro sarà leggermente più picolo del file che ci hai inviato. Il file inviato dovrebbe avere una sbordatura (margine) di circa 3 mm. In essenza vuol dire che alla dimensione della stampa viene aggiunto un bordo di 3 mm added 3 mm su tutti i lati, lasciandoci abbastanza spazio per poter tagliare le tue stampe su misura senza il rischio di avere nel prodotto finale dei bordi bianchi. (Per esempio: se ordini un formato A5, la misura corrispondente è 148x210mm, quindi il file A5 che ci invierai, dovrebbe essere: 154x216mm.)
Cos'è CMYK (A colori)?
CMYK è lo spettro di colori da cui si ottiene la stampa a colori. Alla base vi sono i colori Ciano, Magenta, Giallo and Key (black). Per la nostra stampa standard, è importante che il tuo file sia formattato nei colori CMYK e non in RGB colours (Rosso, Verde, Blu). I colori RGB che vedi su tuo monitor possono variare moltissimo dai colori stampati (CMYK). Ricorda che se converti colori RGB in CMYK, la stampa dei colori potrebbe variare leggermente.
Che cosè la risoluzione DPI?
DPI (risoluzione) significa 'Punti per pollice '. È un termine utilizzato per descrivere la quaità e la definizione in cui è composta un'immagine. Più alto è il DPI (risoluzione), più pixels ci sono e quindi l'immagine sarà più nitida. La risoluzione di immagini web è di solito di 72 DPI, mentre la risoluzione di un file per la stampa necesitta di essere almenno di 300 DPI.
Quale programma raccomandate di usare per creare un layout?
Programmi come Adobe InDesign, Adobe Illustrator and Adobe Photoshop sono i migliori per creare i layout che desideri per le tue stampe. Ovviamente ci sono moltissimi altri programmi che puoi usare per creare un file, ma la cosa più importante è quella di inviare il tuo file come documento pronto per la stampa, quindi come .pdf. Nessun altro tipo di documento può andar bene.
Perchè la stampa sembra diversa dal documento sul mio monitor?
La causa principale per questo è che il tuo monitor utilizza colori RGB. PI colori di stampa sono fatti di colori CMYK o PMS. Questa di solito è la ragione per le differenze di colore.