Portachiave Lanyard doppio Materiale
Portachiavi lanyard personalizzati in sublimazione sul lato esterno senza limite di colori. In poliestere. Disponibili diversi modelli, misure e accessori: moschettoni, anelli e altri. Siamo sicuri di proporti questo prodotto al Miglior Prezzo del Web
SPEDIZIONE ED IMBALLAGGIO GRATUITO SEMPRE IN TUTTI I PRODOTTI
Stampa i Tuoi portachiavi LANYARD Doppio manteriale con Stampafast
Stampa Monofacciale, ossia sull'intero lato esterno - Personalizzabile al 100%
Questo prodotto è composto da 2 materiali cuciti. Il primo materiale è il tessuto in poliestere classico dei Lanyard, sul quale viene effettuata la stampa personalizzata. Questo primo tessuto può essere da 10 da 15 o da 20 mm. Il secondo Tessuto invece è cucito al di sotto di quello personalizzato ed è un poliestere più largo che fuoriesce da un lato e dall'altro rispetto a quello personalizzato. Questo effetto, rende il portachiave molto elegante e più spessorato. Il tessuto cucito al di sotto di quello stampato è rispettivamente da 15 da 20 e da 25 mm. Per questo motivo il Portachiavi da 15 mm. avrà una personalizzazione da 10 mm, quello da 20 mm. avrà una personalizzazione da 15 mm e quello da 25 mm. avrà una personalizzazione da 20 mm.
Portachiavi lanyard personalizzati in sublimazione sul lato esterno senza limite di colori. In poliestere. Disponibili diversi modelli, misure e accessori: moschettoni, anelli e altri. Siamo sicuri di proporti questo prodotto al Miglior Prezzo del Web
- Lunghezza: 9 cm.
- Larghezza: a scelta tra 10,15,20,25 mm.
- Materiale: Poliestere
- colore moschettone acciaio
- SCEGLI IL COLORE DEL MATERIALE DI BASE RIPORTATO NELLA TABELLA SOTTO E SCRIVILO NELLE NOTE DELL'AREA CARICAMENTO FILES.
LISTA DI CONTROLLO STAMPAFAST PER UN FILE DI STAMPA OTTIMALE
Per la creazione di un file di stampa perfetto consigliamo di osservare alcuni aspetti. Con i punti seguenti vogliamo fornirvi alcune informazioni per la creazione dei vostri dati di stampa. Vi spieghiamo i temi colore, dimensione, formato, spessore delle linee, margini di stampa e la corretta risoluzione dei vostri file di immagine. In questo modo nulla dovrebbe ostacolare la perfezione del vostro file di stampa.
Profilo colore |
|
Dati in grandezza originale |
|
Margine di abbondanza |
|
Distanza dei contenuti dalla linea di taglio |
|
I numeri delle pagine del documento |
|
Risoluzione di tutte le immagini |
|
Spessore delle linee |
|
Formato file |
|
Incorporazione font |
|
Non sei sicuro di come devi formattare i tuoi file?
Preparare i tuoi propri file con Stampafast è molto semplice. Caricali direttamente mentre esegui l'ordine, inviali in seguito via email oppure chiedi al tuo designer di inviarli a noi direttamente.
- Che formato devo seguire per i miei file?
- Il formato più sicuro nel quale inviarci i tuoi file è PDF.
- La risoluzione del tuo file dovrebbe essere alta, preferibilmente almeno di 300DPI.
- Lascia una sbordatura di 3 mm bleed su tutti i lati del tuo lavoro. Questo è il margine che necessitiamo quando ritagliamo le stampe.
- Poichè necessitiamo di un margine di 3 mm margine per il taglio delle stampe, raccomandiamo di non usare una cornice lungo i bordi.
- Assicurati che le parti di testo nel tuo lavoro siano distanti almeno 5 mm dal margine.
- Converti tutti i caratteri presenti nel tuo lavoro in linee.
- Assicurati che le tue immagini siano in CMYK (a colori), non per esempio in RGB.
- Puoi salvare i file in entrambi i formati per Windows o MAC OSX.
Che profilo colore devo usare per i miei file?
Assicurati al momento del salvataggio del file di aver selezionato il profilo colore corretto.
PS0 Coated v3 - FOGRA51 per carte patinate
PS0 Uncoated v3 - FOGRA52 per carte non patinate
Abbiamo utilizzato termini difficili?
Qui trovi qualche spiegazione.
Cosa vuol dire sbordatura?
Alla fine, il formato finale nel quale riceverai il tuo lavoro sarà leggermente più picolo del file che ci hai inviato. Il file inviato dovrebbe avere una sbordatura (margine) di circa 3 mm. In essenza vuol dire che alla dimensione della stampa viene aggiunto un bordo di 3 mm added 3 mm su tutti i lati, lasciandoci abbastanza spazio per poter tagliare le tue stampe su misura senza il rischio di avere nel prodotto finale dei bordi bianchi. (Per esempio: se ordini un formato A5, la misura corrispondente è 148x210mm, quindi il file A5 che ci invierai, dovrebbe essere: 154x216mm.)
Cos'è CMYK (A colori)?
CMYK è lo spettro di colori da cui si ottiene la stampa a colori. Alla base vi sono i colori Ciano, Magenta, Giallo and Key (black). Per la nostra stampa standard, è importante che il tuo file sia formattato nei colori CMYK e non in RGB colours (Rosso, Verde, Blu). I colori RGB che vedi su tuo monitor possono variare moltissimo dai colori stampati (CMYK). Ricorda che se converti colori RGB in CMYK, la stampa dei colori potrebbe variare leggermente.
Che cosè la risoluzione DPI?
DPI (risoluzione) significa 'Punti per pollice '. È un termine utilizzato per descrivere la quaità e la definizione in cui è composta un'immagine. Più alto è il DPI (risoluzione), più pixels ci sono e quindi l'immagine sarà più nitida. La risoluzione di immagini web è di solito di 72 DPI, mentre la risoluzione di un file per la stampa necesitta di essere almenno di 300 DPI.
Quale programma raccomandate di usare per creare un layout?
Programmi come Adobe InDesign, Adobe Illustrator and Adobe Photoshop sono i migliori per creare i layout che desideri per le tue stampe. Ovviamente ci sono moltissimi altri programmi che puoi usare per creare un file, ma la cosa più importante è quella di inviare il tuo file come documento pronto per la stampa, quindi come .pdf. Nessun altro tipo di documento può andar bene.
Perchè la stampa sembra diversa dal documento sul mio monitor?
La causa principale per questo è che il tuo monitor utilizza colori RGB. PI colori di stampa sono fatti di colori CMYK o PMS. Questa di solito è la ragione per le differenze di colore.