Menu 1 Pagina
Il tuo ristorante ha bisogno di un nuovo menù o hai da poco aperto un nuovo locale? Sappiamo bene che il tuo menù funge da biglietto da visita per i tuoi nuovi clienti. È per questo che dovrebbe avere uno stile moderno ed originale. Con Stampafast stampiamo solo su carta della migliore qualità, per garantire che i tuoi piatti si presentino al meglio ancor prima di essere preparati!
SPEDIZIONE GRATUITA
INFOMAZIONI TECNICHE DI STAMPA
I Menù verranno stampati su entrambi i lati.
Il menù è una cartolina utilizzata per mostrare il cibo e le bevande disponibili. È completamente adattabile al vostro stile ed è possibile scegliere tra varie dimensioni e tipi di carta.
Questo prodotto è usato per:
Per mostrare la scelta piatti e il listino prezzi
Per mostrare la scelta di bevande e il listino prezzi
Fornire informazioni
Per un prodotto finito migliore e per evitare problemi con il ritaglio, aggiungere sempre una sbordatura di 3 mm intorno ai bordi della grafica. Assicurarsi che la grafica e le immagini di sfondo, e impaginazioni si estendano nell'area di sbordatura, per evitare di lasciare linee bianche come risultato del margine di taglio. È possibile inviarci file con indicatori di taglio e segni di stampa.Mantenere una distanza di almeno 4 mm tra testi/immagini e bordo del prodotto finito.Assicurati che la risoluzione delle immagini e dei grafici nel tuo lavoro sia di almeno 300 dpi.Prepare i tuoi file usando CMYK come modello di colore, non l'RGB. Usa la modalità di colore FOGRA39 (ISO Patinata v2) per carta patinata e la modalità FOGRA47 (PSO Non Patinata ISO12647) per carta non patinata.Assicurarti che la risoluzione delle immagini e della grafica sia di almeno 150 dpi.Assicurati di convertire i font in tracciati o procedi con l'impostazione di inclusione/embedding dei caratteri quando salvi in PDF.
Trasformare il Colore delle Immagini in CMYK con un limite di inchiostro a 260% (in Photoshop > Converti Profilo Colore > Photoshop 5 Default CMYK). Assicurarsi che la copertura di inchiostro non superi il 300%.
Salva i tuoi file in formati non modificabili e pronti per la stampa (PDF (1.4 o superiore), TIFF, EPS, JPG). Consegna i tuoi file in un unico livello: quello di sfondo.
Abbiamo specifiche tecniche personalizzate per il ritaglio dei contorni. Necessitiamo di un file con una seconda pagina in cui vi sia disegnata la linea di contorno in un livello (layer) separato. La linea deve essere in tinta piatta di color Magenta 100% e il file deve essere salvato come PDF. Il disegno deve avere un'abbondanza di 3mm oltre la linea di contorno (sbordatura) così che quando tagliato non vi siano linee bianche di contorno.
Utilizzare il Nero Ricco (C:63% M:52% Y:51% K:100%) per ampie aree e testo se si desidera ottenere un nero profondo. Non usare questi valori per testi inferiori a 15 pt o per testo non formattato. Il nero ricco è consigliabile solo per stampe a colori. Per piccoli testi in nero utilizzare il nero al 100%.
Le linee devono essere almeno di 0.25 pt. Le linee in negativo devono essere di almeno 0,5 pt.
Assicurati che nessun elemento del disegno sia impostato su sovrastampa, a meno che tu non voglia ottenere questo effetto. Il grado di trasparenza nella stampa dipende dall'inchiostro, dalla carta, e dal metodo di stampa usato.
Mantieni una distanza di almeno 4 mm tra il testo/ immagini e la piegatura del biglietto.
I lati di un biglietto pieghevoli devono essere disposti l'uno attaccato all'altro in un unico file.
LISTA DI CONTROLLO STAMPAFAST PER UN FILE DI STAMPA OTTIMALE
Per la creazione di un file di stampa perfetto consigliamo di osservare alcuni aspetti. Con i punti seguenti vogliamo fornirvi alcune informazioni per la creazione dei vostri dati di stampa. Vi spieghiamo i temi colore, dimensione, formato, spessore delle linee, margini di stampa e la corretta risoluzione dei vostri file di immagine. In questo modo nulla dovrebbe ostacolare la perfezione del vostro file di stampa.
Profilo colore |
|
Dati in grandezza originale |
|
Margine di abbondanza |
|
Distanza dei contenuti dalla linea di taglio |
|
I numeri delle pagine del documento |
|
Risoluzione di tutte le immagini |
|
Spessore delle linee |
|
Formato file |
|
Incorporazione font |
|
Non sei sicuro di come devi formattare i tuoi file?
Preparare i tuoi propri file con Stampafast è molto semplice. Caricali direttamente mentre esegui l'ordine, inviali in seguito via email oppure chiedi al tuo designer di inviarli a noi direttamente.
- Che formato devo seguire per i miei file?
- Il formato più sicuro nel quale inviarci i tuoi file è PDF.
- La risoluzione del tuo file dovrebbe essere alta, preferibilmente almeno di 300DPI.
- Lascia una sbordatura di 3 mm bleed su tutti i lati del tuo lavoro. Questo è il margine che necessitiamo quando ritagliamo le stampe.
- Poichè necessitiamo di un margine di 3 mm margine per il taglio delle stampe, raccomandiamo di non usare una cornice lungo i bordi.
- Assicurati che le parti di testo nel tuo lavoro siano distanti almeno 5 mm dal margine.
- Converti tutti i caratteri presenti nel tuo lavoro in linee.
- Assicurati che le tue immagini siano in CMYK (a colori), non per esempio in RGB.
- Puoi salvare i file in entrambi i formati per Windows o MAC OSX.
Che profilo colore devo usare per i miei file?
Assicurati al momento del salvataggio del file di aver selezionato il profilo colore corretto.
PS0 Coated v3 - FOGRA51 per carte patinate
PS0 Uncoated v3 - FOGRA52 per carte non patinate
Abbiamo utilizzato termini difficili?
Qui trovi qualche spiegazione.
Cosa vuol dire sbordatura?
Alla fine, il formato finale nel quale riceverai il tuo lavoro sarà leggermente più picolo del file che ci hai inviato. Il file inviato dovrebbe avere una sbordatura (margine) di circa 3 mm. In essenza vuol dire che alla dimensione della stampa viene aggiunto un bordo di 3 mm added 3 mm su tutti i lati, lasciandoci abbastanza spazio per poter tagliare le tue stampe su misura senza il rischio di avere nel prodotto finale dei bordi bianchi. (Per esempio: se ordini un formato A5, la misura corrispondente è 148x210mm, quindi il file A5 che ci invierai, dovrebbe essere: 154x216mm.)
Cos'è CMYK (A colori)?
CMYK è lo spettro di colori da cui si ottiene la stampa a colori. Alla base vi sono i colori Ciano, Magenta, Giallo and Key (black). Per la nostra stampa standard, è importante che il tuo file sia formattato nei colori CMYK e non in RGB colours (Rosso, Verde, Blu). I colori RGB che vedi su tuo monitor possono variare moltissimo dai colori stampati (CMYK). Ricorda che se converti colori RGB in CMYK, la stampa dei colori potrebbe variare leggermente.
Che cosè la risoluzione DPI?
DPI (risoluzione) significa 'Punti per pollice '. È un termine utilizzato per descrivere la quaità e la definizione in cui è composta un'immagine. Più alto è il DPI (risoluzione), più pixels ci sono e quindi l'immagine sarà più nitida. La risoluzione di immagini web è di solito di 72 DPI, mentre la risoluzione di un file per la stampa necesitta di essere almenno di 300 DPI.
Quale programma raccomandate di usare per creare un layout?
Programmi come Adobe InDesign, Adobe Illustrator and Adobe Photoshop sono i migliori per creare i layout che desideri per le tue stampe. Ovviamente ci sono moltissimi altri programmi che puoi usare per creare un file, ma la cosa più importante è quella di inviare il tuo file come documento pronto per la stampa, quindi come .pdf. Nessun altro tipo di documento può andar bene.
Perchè la stampa sembra diversa dal documento sul mio monitor?
La causa principale per questo è che il tuo monitor utilizza colori RGB. PI colori di stampa sono fatti di colori CMYK o PMS. Questa di solito è la ragione per le differenze di colore.