Mascherina facciale monouso Tipo 1
Mascherina chirurgica di TIPO I in confezione da 50 pz.
Dispositivo medico (DM) monouso non sterile idoneo a coprire bocca, naso e mento di chi la utilizza, garantendo una barriera che limita la trasmissione di agenti infettivi. È costruita con 3 strati di materiale filtrante in tessuto non tessuto leggero e ipoallergenico, un nasello e fasce auricolari. Presenta una buona porosità all’aria che garantisce un’ottima respirabilità.
Questa mascherina chirurgica è un dispositivo medico DM (Dispositivo Medico) DI CLASSE I TIPO I NON STERILE certificato CE, in conformità alla Direttiva 1993/42/EC sostituita dal Regolamento EU 2017/745 e alla norma EN 14683:2019 Annex B e Annex C. Inserita nella Banca Dati Nazionale dei Dispositivie Medici.
Ha un potere filtrante BFE >= 95%.
Questa mascherina chirurgica TIPO I è realizzata in TNT azzurro, Meltblown e TNT bianco. Ha una buona vestibilità che garantisce a chiunque la indossi:
• Comfort: Lo strato a contatto con la pelle è morbido e non abrasivo. I morbidi elastici assicurano che la maschera aderisca perfettamente ai lati del volto di chi la indossa con il massimo comfort.
• Protezione: lo strato interno garantisce le proprietà filtranti e i differenziali di pressione della mascherina, minimizzando la dispersione degli agenti infettivi.
• Traspirabilità: il materiale consente un agevole flusso d'aria in entrambe le direzioni.
***
Le mascherine chirurgiche sono raccomandate se si sospetta di aver contratto SARS-CoV-2 e/o in presenza di sintomi da SARS-CoV-2..
Le mascherine chirurgiche permettono infatti di evitare che chi le indossa contamini l’ambiente, in quanto limitano la trasmissione di droplet.
Ai sensi dell’Art. 16.1 del D.L. 18 2020 le mascherine chirurgiche sono considerate DPI e ne è consigliato l’uso a tutti i lavoratori che sono oggettivamente impossibilitati a mantenere la distanza interpersonale di un metro.
Le mascherine chirurgiche DI CLASSE I TIPO I possono essere utilizzata in ambiente ospedaliero e in luoghi ove si presti assistenza a pazienti esclusivamente dai pazienti ma non dal personale sanitario.
***
ARTICOLO VENDUTO CON IVA AL 5% CON LA DESTINAZIONE D’USO DEL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
LISTA DI CONTROLLO STAMPAFAST PER UN FILE DI STAMPA OTTIMALE
Per la creazione di un file di stampa perfetto consigliamo di osservare alcuni aspetti. Con i punti seguenti vogliamo fornirvi alcune informazioni per la creazione dei vostri dati di stampa. Vi spieghiamo i temi colore, dimensione, formato, spessore delle linee, margini di stampa e la corretta risoluzione dei vostri file di immagine. In questo modo nulla dovrebbe ostacolare la perfezione del vostro file di stampa.
Profilo colore |
|
Dati in grandezza originale |
|
Margine di abbondanza |
|
Distanza dei contenuti dalla linea di taglio |
|
I numeri delle pagine del documento |
|
Risoluzione di tutte le immagini |
|
Spessore delle linee |
|
Formato file |
|
Incorporazione font |
|
Non sei sicuro di come devi formattare i tuoi file?
Preparare i tuoi propri file con Stampafast è molto semplice. Caricali direttamente mentre esegui l'ordine, inviali in seguito via email oppure chiedi al tuo designer di inviarli a noi direttamente.
- Che formato devo seguire per i miei file?
- Il formato più sicuro nel quale inviarci i tuoi file è PDF.
- La risoluzione del tuo file dovrebbe essere alta, preferibilmente almeno di 300DPI.
- Lascia una sbordatura di 3 mm bleed su tutti i lati del tuo lavoro. Questo è il margine che necessitiamo quando ritagliamo le stampe.
- Poichè necessitiamo di un margine di 3 mm margine per il taglio delle stampe, raccomandiamo di non usare una cornice lungo i bordi.
- Assicurati che le parti di testo nel tuo lavoro siano distanti almeno 5 mm dal margine.
- Converti tutti i caratteri presenti nel tuo lavoro in linee.
- Assicurati che le tue immagini siano in CMYK (a colori), non per esempio in RGB.
- Puoi salvare i file in entrambi i formati per Windows o MAC OSX.
Che profilo colore devo usare per i miei file?
Assicurati al momento del salvataggio del file di aver selezionato il profilo colore corretto.
PS0 Coated v3 - FOGRA51 per carte patinate
PS0 Uncoated v3 - FOGRA52 per carte non patinate
Abbiamo utilizzato termini difficili?
Qui trovi qualche spiegazione.
Cosa vuol dire sbordatura?
Alla fine, il formato finale nel quale riceverai il tuo lavoro sarà leggermente più picolo del file che ci hai inviato. Il file inviato dovrebbe avere una sbordatura (margine) di circa 3 mm. In essenza vuol dire che alla dimensione della stampa viene aggiunto un bordo di 3 mm added 3 mm su tutti i lati, lasciandoci abbastanza spazio per poter tagliare le tue stampe su misura senza il rischio di avere nel prodotto finale dei bordi bianchi. (Per esempio: se ordini un formato A5, la misura corrispondente è 148x210mm, quindi il file A5 che ci invierai, dovrebbe essere: 154x216mm.)
Cos'è CMYK (A colori)?
CMYK è lo spettro di colori da cui si ottiene la stampa a colori. Alla base vi sono i colori Ciano, Magenta, Giallo and Key (black). Per la nostra stampa standard, è importante che il tuo file sia formattato nei colori CMYK e non in RGB colours (Rosso, Verde, Blu). I colori RGB che vedi su tuo monitor possono variare moltissimo dai colori stampati (CMYK). Ricorda che se converti colori RGB in CMYK, la stampa dei colori potrebbe variare leggermente.
Che cosè la risoluzione DPI?
DPI (risoluzione) significa 'Punti per pollice '. È un termine utilizzato per descrivere la quaità e la definizione in cui è composta un'immagine. Più alto è il DPI (risoluzione), più pixels ci sono e quindi l'immagine sarà più nitida. La risoluzione di immagini web è di solito di 72 DPI, mentre la risoluzione di un file per la stampa necesitta di essere almenno di 300 DPI.
Quale programma raccomandate di usare per creare un layout?
Programmi come Adobe InDesign, Adobe Illustrator and Adobe Photoshop sono i migliori per creare i layout che desideri per le tue stampe. Ovviamente ci sono moltissimi altri programmi che puoi usare per creare un file, ma la cosa più importante è quella di inviare il tuo file come documento pronto per la stampa, quindi come .pdf. Nessun altro tipo di documento può andar bene.
Perchè la stampa sembra diversa dal documento sul mio monitor?
La causa principale per questo è che il tuo monitor utilizza colori RGB. PI colori di stampa sono fatti di colori CMYK o PMS. Questa di solito è la ragione per le differenze di colore.