
- Nuovo
IL PRODOTTO PREVEDE LA DORATURA A CALDO SU 1 LATO
Dovrai fornirci due file per gli elementi da realizzare con la doratura, rappresentati con delle forme nere (nero 100%, niente grigi o sfumature). Raccomandazioni: - Spessore minimo per i tratti: 1 pt - Corpo minimo per i caratteri: 7 pt - Non realizzare aree di doratura troppo estese - Non posizionare gli elementi in doratura nei punti di cordonatura né di taglio - Per evitare effetti di fuori registro, si consiglia di non riprodurre sul file di stampa gli elementi da realizzare in doratura (dovranno essere presenti unicamente sul file della doratura)
Oltre ai file di stampa, dovrai fornirci un file per gli elementi da realizzare con la doratura, rappresentati con delle forme nere (nero 100%, niente grigi o sfumature). Raccomandazioni: - Spessore minimo per i tratti: 0,5 pt - Corpo minimo per i caratteri: 7 pt - Non realizzare aree di doratura troppo estese - Non posizionare gli elementi in doratura nei punti di cordonatura né di taglio - Per evitare effetti di fuori registro, si consiglia di non riprodurre sul file di stampa gli elementi da realizzare in doratura (dovranno essere presenti unicamente sul file della doratura)
Personalizzare e apportare un effetto chic al proprio supporto di comunicazione stampato grazie alla doratura a caldo. A un prezzo ridotto, la doratura a caldo è depositata su qualsiasi biglietto da visita, flyer, volantino si può scegliere un aspetto metallico dorato o argentato.
Esistono molti tipi di biglietti da visita nel mondo della tipografia. E, esistono altrettante opzioni di stampa. Queste ultime, contribuiscono ad abbellire il biglietto. Ma non soltanto, apporta inoltre un tocco originale, che rende il biglietto da visita unico nel suo genere. In questo modo, per i tuoi clienti bisogna scegliere l'opzione giusta. In effetti, è importante che il biglietto da visita adesica completamente all'immagine dei tuoi clienti potenziali. Trasmette la loro idendità visiva.
Per far in modo che i biglietti da visita dei tuoi potenziali clienti escano dall'ordinario, bisogna scegliere un'opzione di stampa con un immediato impatto visivo. Lo scopo è di colpire i consumatori e i propri dipendenti. Ecco perché proponiamo dei biglietti da visita stampati con una doratura. Questa tecnica consiste a deporre una vernicuatura dorata in rileivo. Valorizza in modo importante il biglietto da visita stampato rendendo il suo aspetto lussuoso. Questo biglietto da visita è ideale per il cliente che desideri offrire un immagine di alto livello. La doratura a caldo è esclusivamente realizzata su un biglietto da visita .di base Cioé stampato su carta da 350g/m² patinata opaca. Quest'ultimo offrirà quindi una stampa di alta qualità e consentirà alla doratura a caldo di essere completamente in evidenza. Con questo supporti, i tuoi clienti potranno scegliere un formato orizzontale o verticale e diversi formati. Proponiamo anche il su misura. Ma, vi consigliamo di restare nell'ambito di un biglietto da visita classico. In effetti, la doratura dal punto di vista visivo resta impressa facilmente, quindi bisogna fare attenzione a controbilanciare con qualcosa di piuttosto semplice. Come per l'ampia gamma di biglietti da visita da noi proposti con stampa personalizzata, il biglietto con doratura a caldo potrà essere stampata solo fronte o fronte retro. Per quanto riguarda la doratura, consiste semplicemente a evidenziare una parte del testo o un elemento centrale del biglietto, come la verniciatura selettiva 3D. Bisogna fare attenzione a non abusarne, altrimenti il biglietto da visita rischierà di diventare illegibile. Se la stampa può essere scelta, gli angoli del tuo biglietto da visita saranno obbligatoriamente dritti per una resa migliore.
Il procedimento della doratura consente di mettere in evidenza elementi della biglietto da visita. Perché" questa possa essere applicata, bisogna prima applicare una plastificazione. Questa tecnica consiste a disporre una pellicola opaca o soft touch per la doratura a caldo che ricoprirà e quindi proteggerà il biglietto da visita. In effetti, questa plastificazione è molto resistente agli UV e alla corrosione. In questo modo, la durata di vita del biglietto da visita dei tuoi potenziali clienti aumenterà di molto. Consigliamo di utilizzare solo colori neutri per abbinarli con la doratura. In effetti, un biglietto ben fatto è un biglietto leggibile. É anche per questo che ti proponiamo la doratura esclusivamente sul retro del biglietto da visita. Per l'invio dei tuoi visuali, sarà necessario fornirci un file in cui sia indicata la trama di taglio ove sarà indicato dove collocare la doratura. Inoltre, bisognerà far attenzione a rispettare alcune raccomandazioni per una stampa ottimale. In particolare, al momento della creazione, è necessario lasciare 2 mm di bordi più 3 mm di sicurezza con una risoluzione da 300 dpi.
Per rendere i biglietti da visita più robusti e adatti all'uso quotidiano, la nobilitazione è indispensabile! Proteggono il prodotto stampato dalle influenze ambientali come l'umidità, migliorano l'aspetto e la sensazione tattile e accentuano la brillantezza dei colori. La plastificazione soft touch conferisce al tuo biglietto da visita una superficie vellutata con effetti cromatici contrastanti. Il rivestimento con vernice UV protegge i biglietti da visita in modo affidabile da abrasioni, graffi e umidità. Tutti i rivestimenti in vernice possono essere realizzati sul lato anteriore e posteriore per aumentarne la robustezza e la stabilità.
opaca | lucida | Soft Touch | Sabbiato
Dona al tuo stampato maggior pregio al tatto e alla vista. Con la plastificazione puoi dare espressione al tuo senso estetico e la tua ricercatezza, proteggendo allo stesso il tempo il prodotto
Con il nostro rivestimento in vernice UV, le particelle solide vengono applicate con un rullo e quindi saldamente fissate sul foglio stampato con raggi UV. Questa vernice offre un'eccellente protezione contro graffi, abrasioni e corrosione.
Le nobilitazioni opache hanno il vantaggio che, oltre alla protezione da abrasioni, graffi o umidità, non riflettono la luce. Sono quindi ideali soprattutto per i punti vendita e le sale di presentazione luminose.
Le finiture lucide aumentano l'attenzione nei supporti per brochure e riviste e rendono il prodotto stampato di altissima qualità. Sono per lo più utilizzate nelle riviste o nelle presentazioni di prodotti.